L'albero e il suo rigging, assieme alle vele, a tutte le attrezzature di coperta e alle manovre correnti rappresentano il motore propulsivo della barca; se è vero che per la propria automobile si eseguono scrupolosamente tutti i tagliandi previsti dal costruttore e sollecitati dal computer di bordo, è altrettanto vero che tutte le attrezzature meccaniche di uno yacht andrebbero controllate e mantenute con una frequenza almeno annuale dato che la loro durata non è illimitata.
Un appropriato piano di verifica delle attrezzature di uno yacht non solo salvaguarda la sicurezza dell'equipaggio e dello stesso mezzo, limitando al contempo i tempi di intervento dovuti agli imprevisti, ma permette altresì all'equipaggio di godersi ogni istante del proprio tempo dedicato alla passione per il mare.
Tecnorigging realizza interventi di controllo e consulenza “a chiamata”, anche per l’acquisto o vendita di barche usate; propone altresì dei piani periodici e personalizzati di verifica e mantenimento di tutte le attrezzature meccaniche di uno yacht a vela. Modalità, intensità e frequenza di questi programmi vengono concordati, e anche proposti con formula di abbonamento pluriennale, ricetta quest’ultima che sta riscontrando un grande consenso, soprattutto tra gli armatori più attenti all’efficienza del proprio mezzo.
Tra i controlli periodici che Tecnorigging offre meritano senz'altro rilievo i controlli preliminari non distruttivi al sartiame e alle strutture composite, con rilascio di certificato valido anche a fini assicurativi.
Qui di seguito un breve elenco dei controlli più frequentemente richiesti:
Tecnorigging di Piero Rolandi - Via Caorliega, 71 - 30035 Mirano (Venezia) - PI 04315790271 - c.f. RLNPRI68E18G642W - Tel. +39.340.5783131 - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.